045 259 39 25

La qualità
al giusto prezzo

Per un sorriso più sano

Il tuo
Sorriso

E' in Buone mani

Benvenuti a

Casa del Sorriso

Gli specialisti della cura dei denti

Questo progetto innovativo sulla cura dei denti a Verona nasce per dare una prestazione odontoiatrica d’eccellenza sul territorio, mantenendo prezzi accessibili a tutti, avvalendosi di professionisti di elevata qualità e competenza che hanno abbracciato la nostra filosofia di lavoro.

Il nostro obiettivo è creare un rapporto continuativo con i clienti prima di tutto; per la prevenzione dentale di bambini e adulti, lavorando con dei piani di cura personalizzati, nel rispetto delle necessità, dei requisiti individuali e della salute complessiva di ciascun paziente.

Casa del Sorriso è un servizio  Omnia Maxime Salus     

Giorni di apertura Mattina Pomeriggio
Lunedì 9:30 - 12:30 14:00 - 20:30
Martedì 10:00 - 13:30 14:00 - 19:30
Mercoledì 9:30 - 13:00 13:00 - 21:00
Giovedì 9:00 - 14:00 15:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 13:30 14:00 - 16:00

I Nostri Servizi

parodontologia e Prevenzione

La Parodontologia si occupa della prevenzionediagnosi cura delle malattie legate ai tessuti che sostengono il dente, ossia gengive e osso. Un tempo la si chiamava piorrea e le malattie correlate sono le parodontiti e le gengiviti. Si calcola che almeno dieci milioni di italiani soffrano di tali patologie dopo i trenta anni di età.

La causa principale è l’accumulo della placca, dovuta ad una scarsa igiene orale. Se non correttamente eliminata, la parodontite provoca l’infiammazione delle gengive, con relativo sanguinamento gengivale, causando la gengivite che può trasformarsi in parodontite. Sottovalutarla significa mettere a rischio lo stato di salute della bocca e del proprio corpo, poiché è la causa principale della perdita dei nostri denti

Ortodonzia e pedodonzia

L’ortodonzia si occupa dello studio e correzione della posizione anomala di uno o più elementi dentali. La pedodonzia o l’odontoiatria pediatrica è una disciplina che previene e cura le patologie odontostomatologiche del bambino nell’età evolutiva, ossia dalla nascita all’adolescenza.

La prevenzione in entrambe resta fondamentale. Essa parte dalla comunicazione diretta del dentista verso il paziente, ossia il bambino e i suoi genitori, volta a dare tutte le informazioni relative alle regole di prevenzione e rimozione della placca batterica e al corretto utilizzo dello spazzolino, verificando progressivamente, durante le sedute di controllo, lo stato di salute di denti e gengive. La sigillatura dei molari permanenti rappresenta una valida strategia difensiva contro la carie pediatrica ed è attuabile, quando necessario, anche sui denti decidui.

Una corretta igiene orale unita a salutari abitudini alimentari permette di salvaguardare la salute dentale del piccolo paziente a partire dai denti decidui (da latte) fino alla dentatura definitiva.

Conservativa e endodonzia

L’odontoiatria conservativa si occupa della cura e del restauro di singoli denti affetti da carie o traumi, delle procedure per l’eliminazione della carie e di quelle relative alla chiusura delle cavità risultanti dall’eliminazione dello smalto e della dentina cariata, tramite l’utilizzo di appositi materiali, come resine composite, intarsi in oro, in ceramica o in materiale composito. La carie una volta formatasi non guarisce da sola ed è quindi necessario l’intervento del dentista per impedire la sua evoluzione, attraverso l’otturazione estetica o la devitalizzazione.

L’endodonzia, o cura canalare, si occupa delle patologie all’interno del dente che contiene la polpa dentaria. Ha l’obiettivo di conservare i denti che hanno ricevuto un danno grave della loro struttura che ha portato all’infezione e alla necrosi della polpa, con ripercussioni acute o croniche dei tessuti circostanti, più o meno dolorose. Ha lo scopo di mantenere, quando possibile, la vitalità della polpa con metodiche volte a stimolare la riparazione della parte danneggiata.

Chirurgia e implantologia

L’implantologia dentale si occupa delle emergenze chirurgiche, come ascessi, emorragie e traumi, e delle procedure relative a estrazioni complesse, rimozione di cisti mascellari, disinclusioni chirurgico-ortodontiche, rimozione di neoformazioni dei processi alveolari.

Ha l’obiettivo di inserire nuovi denti a un paziente che ne ha subito la perdita totale o parziale, ripristinando la funzionalità masticatoria nei pazienti edentuli, ossia totalmente privi di denti, o parzialmente edentuli, ossia in mancanza di singoli denti o gruppi di denti. Solitamente i pazienti a cui si applica un intervento molto esteso sono principalmente anziani ma non è assolutamente considerata una controindicazione all’intervento.

Gli impianti dentali sono dei perni realizzati in titanio, ossia materiale biocompatibile che non provoca reazioni da corpo estraneo, le radici sintetiche devono essere accettate dal corpo e totalmente integrate nell’osso, a livello fisico e biologico, così da garantire la corretta e sostenibile mobilità masticatoria. L’impianto diventa così parte dell’organismo, riabilitando le arcate dentali compromesse.

Personale Specializzato

Scegliere un dentista è spesso difficile per il paziente che cerca professionalitàcompetenza ed un rapporto di fiducia con il medico.

Alla Casa del Sorriso lo stesso medico seguirà il paziente, dalla prima visita ai controlli post cure per non incrinare il rapporto di fiducia e conoscenza che si va a creare!

Perchè Sceglierci

Professionalità ed
Esperienza

1

Risultati Sicuri

2

Pagamenti Flessibili

3

Struttura

Sale Odontoiatriche

Il centro è dotato di un’ampia sala d’attesa, da cui si accede alle quattro zone operative dotate di riuniti di ultima generazione e con apparecchiature rx digitali a bassa emissione di raggi.

Le stanze operative sono diversificate tra loro per colore (lilla, blu, arancione, giallo).

Colorato è il riunito, il materiale monouso dedicato al paziente e la parete della stanza. Ogni sala è ampia, con finestre e ben isolata, c’è una stanza dedicata al panoramico digitale e una dedicata alla sterilizzazione dello strumentario.

Nel centro dentale “Casa del Sorriso” si utilizzano apparecchiature per la diagnosi e la terapia che rappresentano quanto di più avanzato la tecnologia medica metta a disposizione.

 

 

Richiedi un Appuntamento

Ti richiameremo quando desideri


    Segnalazione reazioni avverse ai farmaci

    Le segnalazioni di sospette reazioni avverse (ADR, Adverse Drug Reaction in inglese) costituiscono un’importante fonte di informazioni per le attività di farmacovigilanza, in quanto consentono di rilevare potenziali segnali di allarme relativi all’uso dei medicinali così da renderli più sicuri, a beneficio di tutti i pazienti.

    La normativa europea sulla farmacovigilanza richiede a tutti gli operatori sanitari e ai cittadini di segnalare qualsiasi sospetta reazione avversa (grave e non grave, nota e non nota).

    Il Decreto del Ministero della Salute 30 aprile 2015 ha ribadito l’obbligo di segnalare tempestivamente le sospette reazioni avverse da farmaci e da vaccini e ha definito dei limiti di tempo entro cui gli operatori sanitari sono tenuti ad effettuare la segnalazione alla Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) dell’AIFA.

    Scarica il Documento

    La nostra Promozione

    • Visita Odontoiatrica
    • Ablazione Tartaro e smacchiamento con Air Flow
    • Ortopantografia o endoriali ad uso interno si indicazione dell'odontoiatra

    50 euro

    https://www.casadelsorriso.eu/wp-content/uploads/2018/10/sorriso-300x200.jpg

    Contattaci

    Via Albere, 84
    37138 (Zona Stadio) VERONA